domingo, 30 de agosto de 2009

Ricetta torta salata di mais e pomodori secchi.

Sono stata in dubbio se scrivere questo Blog anche in italiano...
infatti non ho voglia di tradurre quando scrivo una cosa, perché quando si scrive di getto, poi é terribile dover tradurre.
Quindi ho deciso che qualche volta...scriveró in italiano, qualche volta in portoghese, e qualche volta...tradurró!
In realtá ..questo accade con gli emigranti. Non so piú parlare italiano, non so ancora perfettamente il portoghese, penso metá in italiano metá in portoghese.

A volte mi fa fatica parlare italiano persino con mia mamma. Soprattutto quando parlo di cose alle quali non ero abituata in italia. Tipo...le cose della campagna, dell'allevamento...
Sono stata due ore a pensare come si diceva zappa...poi sono andata a vedere sul vocabolario! roba da matti.
Ma in effetti...mai maneggiata una zappa italiana! hahaha
Bene, questo pomeriggio di domenica spero che sia un pomeriggio memorabile...
spero che sia uno degli ultimi pomeriggi di un ciclo che si chiude, e il primo di un altro che si sta per aprire.

Per festeggiare faró un "Bolo di Milho" ossia "Torta salata di mais" della quale vi passo la ricetta, facile facile...

Ingredienti per una torta di 30cm di diametro, stampo apribile di preferenza;
(raddoppiare ricetta per una teglia rettangolare maggiore, tipo 44 x 24.)
Quando versato, il composto deve essere al massimo due dita di atezza.

(usare un bicchiere grande -200ml- come misura)

1 bicchiere di latte
1 lattina di mais

2 cucchiai di preparato per brodo o due dadi sciolti nel bicchiere di latte
4 cucchiai di maizena
(dadi e maizena possono essere sostituiti da una busta di preparato per crema di cipolla Maggi o Knorr)

1 bicchiere di olio di girasole o di semi a vs scelta

3 uova
2 bicchieri di farina tipo 00

1 cucchiaio da minestra di lievito in polvere
300 grammi di parmigiano grattuggiato
300 grammi di mozzarella da cucina o fior di latte ben strizzato

400 grammi di pomodori secchi sott'olio
origano

Pre-riscaldare il forno a 180°

Battere nel frullatore il mais ben scolato aggiungendo un po di latte alla volta per far in modo che si frulli bene; aggiungere sempre battendo la maizena, i dadi, le 3 uova, il bicchiere di olio.

In una terrina mescolare la farina con il lievito, e aggiungere il composto amalgamando bene il tutto.

Ungere lo stampo con burro e infarinarlo;
versarvi il composto che deve risultare una crema densa come di una torta.

Coprire con la mozzarella sbriciolata, con il parmigiano, e infine con le fette di pomodori secchi che devono essere delicatamente appoggiate sopra al parmigiano.
Un pizzico di origano.

Forno per 40 minuti, facendo prova dello stecchino.

( ottima il giorno dopo!)

(la ricetta base puó essere fatta con altre cose al posto dei pomodori secchi, come fettine di pomodoro, zucchine trifolate, melanzane al funghetto, prosciutto, salsiccia....e quello che vi va!)

Buon appetito.

Nenhum comentário: